TEAM INTEGRATO DI PROGETTO

 

IPT (Integrated Project Team), sembra essere “di moda”

Innanzitutto è da distinguere se sia veramente di progetto, o di prodotto, qualcuno equivoca.

Anche il team di progetto “gira” attorno al prodotto, ma la visione è diversa.

Può essere utile riepilogare quali siano i team nel progetto:

• il team ricomprende i fornitori;

• il team interno esclude I fornitori;

• il team esteso comprende anche il cliente;

• il team integrato comprende anche l’utilizzatore.

Si stimola la creazione di un IPT perché racchiude il microcosmo del progetto e, se affiatato, allineato e orientato, beh, che c’è di più efficace ed efficiente?

Proprio come fosse un’unica azienda, oltre le divisioni e divergenze di obiettivi, un superteam, la cui ricetta sembra essere:

• partecipazione dedicata;

• consenso essenzialmente unanime;

• leadership diffusa;

• accountability individuale, e mutua;

• concezione collettiva del prodotto;

• interazione aperta fra i componenti;

• inclusione totale nelle decisioni;

• valutazione collettiva dalle prestazioni;

• autogestione delle attività.

Facile a dirsi, credo meno a farsi, ma ci sono linee guida per realizzarlo, ai tre livelli: strategico, gestionale e operativo.

Pin It on Pinterest

Share This