Export, sistema portuale al fianco delle imprese
D’Agostino: “Rendere smart le filiere logistiche per le nostre Pmi è la sfida del futuro”
Il futuro dell’export delle grandi aziende, ma anche delle Piccole e Medie Imprese, è dovuto ad una stretta cooperazione fra imprese private e autorità pubbliche per ridurre la burocrazia e rendere piu’ “smart” le catene della logistica, sfruttando la digitalizzazione dei processi e l’innovazione della blockchain.
“Questo progetto pilota si inserisce in un lavoro pluriennale di innovazione digitale svolto dall’Autorità portuale in ottica di sistema, cioè integrando non solo tutti i nostri porti tra loro, ma i porti con gli interporti e tutte le infrastrutture presenti sul territorio, con l’obiettivo di diventare protagonisti delle supply chain globali” ha spiegato il presidente Zeno D’Agostino.
“Grazie al nostro port community system, che ha digitalizzato al 100% tutte le operazioni portuali, siamo in grado di gestire in maniera integrata tutto il processo. La sfida per il futuro – ha concluso D’Agostino – è che mondo pubblico e mondo privato, come in questo caso, riescano a collaborare per digitalizzare e rendere smart le catene logistiche, permettendo così l’accesso semplice ed efficiente di queste filiere alle nostre PMI”.
L’argomento export e sistema portuale e’ stato discusso a Trieste
al Centro Congressi Molo IV di Trieste durante “Italy Smart Export”, la prima conferenza in presenza e digitale dedicata al tema della digitalizzazione delle filiere globali.
qui sotto puoi approfondire il tema :
https://www.ilfriuli.it/articolo/economia/export-sistema-portuale-al-fianco-delle-imprese-/4/251783