Il Made in Italy

 

 

Il Made in Italy secondo alcune recenti ricerche ha un valore di circa 100 miliardi di dollari, non esiste un altro paese al mondo con un marchio cosi’ importante e di valore.

Prima del Covid19 era in continuo aumento ed oggi grazie al digitale possiamo esportare ancora più’ di prima e meglio.

Si tratta di sfruttare correttamente internet per le esportazioni, che oggi rappresentano il 32% del prodotto interno lordo italiano. 

Oggi c’e’ un modo efficace ed efficiente per arrivare in tutto il mondo : internet !

Cosa possono fare l’Italia ed i suoi imprenditori per sfruttare l’export ed il valore del Made in Italy ?

 

Ecco alcune linee guida che valgono per tutti i settori : dalla moda, al design ai prodotti alimentari:

  1. Non sfuggire dal digitale, occorre conoscerlo ed utilizzarlo nel modo corretto, deve essere in ogni elemento del processo produttivo dalla creazione di prodotti, alla promozione on line ed off line, dalla vendita alla distribuzione. Spesso il digitale e’ compreso come complesso e difficile, ma molte di queste persone fanno cose molto più’ difficili nella loro vita professionale, per cui spesso e’ solo questione di formazione.
  2. Prima di investire in un progetto digitale e’ importante valutare bene il progetto e sicuramente per ogni cosa esiste uno o più’ software ed applicazioni già pronte a farlo bene, quindi informiamoci bene cosa serve nel nostro settore per raggiungere i risultati che vogliamo. Dobbiamo essere aperti alle novità’ e considerare che spesso si tratta di soluzioni gratuite. (Software per creare siti, per pubblicizzarli, per i contenuti e quelli per pubblicarli.
  3. Dobbiamo parlare la lingua del mondo, cioè l’inglese, l’italiano e’ la lingua più’ bella del mondo, ma siamo solo lo 0,4% della popolazione mondiale, e l’italiano si parla solo qui da noi. Tutto quello che produciamo o comunichiamo deve avere una versione in inglese almeno.
  4. Le dimensioni non sono importanti, in passato un piccolo artigiano non aveva ambizioni di export, spedire una lettera ed quindi atomi era costoso, oggi una mail, cioe’ bit e’ praticamente gratuita, per cui ora avere una presenza visibile in tutto il mondo costa molto poco.

Occorre quindi fare le scelte giuste, valutare e coinvolgere il partner giusto e lanciare la propria azienda ed i propri prodotti nel mondo.

Pin It on Pinterest

Share This