Obiettivi del marketing internazionale
Cosa si intende con il termine marketing non è mai stata una cosa del tutto chiara perché per alcuni è tutto mentre per altri e’ niente la verità sta probabilmente nel mezzo.
Esistono varie definizioni di marketing ma generalmente questa disciplina viene identificata come il complesso delle tecniche in tese a porre merci e servizi a disposizione del consumatore e dell’utente in un dato mercato nel tempo, luogo e modo più adatti ai costi più convenienti per il consumatore e nello stesso tempo più remunerativi per l’azienda.
Cosa e’ il marketing ?
Il marketing e quindi una disciplina quasi esclusivamente rivolta al supporto delle vendite ma questa definizione poteva andare bene qualche decennio fa, quando lo scenario era completamente diverso da oggi.
Lo scopo del marketing oggi non è più solo quello di aiutare a vendere prodotti ma anche ma anche e soprattutto di valorizzare l’azienda gli occhi di tutti ovvero dei clienti fornitori opinione pubblica stakeholder sia su base nazionale che su base internazionale.
Philip Kotler il più autorevole ed illustre rappresentante della disciplina lo definisce come “l’individuazione ed il soddisfacimento dei bisogni umani e sociali” per altri autori, il marketing e’ la via con la quale le aziende o le persone si contestualizzato nel mondo.
Ma il marketing locale o nazionale e’ diverso da quello internazionale ?
Oggi non ha più’ senso distinguere il marketing locale o nazionale con quello internazionale, entrambi devono essere allineati, ma considerare lingue e culture diverse dalla propria, comprendere stili di vita diversi, il tutto volto a superare pregiudizi, insensate paure e credenze spesso fondate sul “sentito dire”.
Da sempre conoscere gli altri aiuta a conoscere se stessi.
Aziende che non si internazionalizzano a monte (fornitori o produzione, quindi import) o a valle (entrata in mercati esteri, quindi export) sono destinate prima o poi a scomparire, oggi relazionarsi con l’estero e’ una necessita’ per la sopravvivenza dell’azienda.