Temporary Innovation Manager: ecco la nuova figura chiave in azienda nel post Covid
L’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia di Covid-19, ha mostrato quanto sia importante, per le aziende di ogni tipologia e dimensione, avere infrastrutture tecnologiche adeguate per garantire la continuità del business anche in caso di chiusura imprevista degli uffici.
Il digitale rappresenta lo strumento fondamentale per non perdere occasioni di business, essere competitivi sui mercati e, di conseguenza, sopravvivere.
Per molte realta’, la trasformazione digitale era già in atto ben prima dello scoppio della pandemia a febbraio/marzo 2020, ma non dobbiamo considerare che per essere digitali e innovativi sia sufficiente far lavorare le risorse da remoto o fare gli incontri via Zoom.
Il discorso è molto più complesso e tocca tutti i livelli aziendali, a partire dal management: sono indispensabili un approccio strategico, una visione di lungo periodo e l’implementazione di nuovi modelli di business.
L’intervento di un innovation manager in azienda diventa quindi decisivo per rimanere competitivi ed adeguati ai mutati scenari.