I fattori chiave di successo per un’azienda che decide di approcciare i mercati esteri
Quando si pianifica una strategia di export digitale di successo è fondamentale avere ben chiaro che non basta essere online per raggiungere in maniera efficace ed economicamente sostenibile i consumatori stranieri.
Troppe volte si commette l’errore di ritenere l’e-commerce il canale più semplice e immediato che porta dei clienti aggiuntivi con poco sforzo economico e di tempo.
Nella realtà non è proprio così; per avere successo bisogna “pianificare” e costruire una strategia corretta e solida.
Una strategia di export digitale deve tenere in considerazione molteplici elementi e fattori, tra cui il corretto canale commerciale per il prodotto/servizio dell’azienda, l’impostazione del sistema di distribuzione, gli aspetti legali ed organizzativi, ma sopratutto una efficace strategia di marketing e di comunicazione.
Inoltre, un modello di export digitale identificato per una certa area, non può, nella maggior parte dei casi, essere trasferito come “copia ed incolla” su un’altra area, ma va adattato e declinato secondo le specificità del mercato di destinazione.
Tutto ciò è realizzabile solo tramite un’intensa fase di studio, ricerca e analisi dei mercati di interesse, al fine di evitare costosi errori nel breve e nel medio termine.